top of page

CORTOMETRAGGI

Produzione

FANDANGO

FANDANGOLAB

In collaborazione con SKY

Con il contributo di Colline Romane

 

Cast artistico

Cristiana Capotondi

Remo Remotti

Giulio Adinolfi

Domenico Balsamo

Fabrizio Bernardini

Massimo Sarchielli

Con l’amichevole partecipazione di Gianluca Arcopinto

 

Cast tecnico

 

Regia e Musiche– Enzo Caiazzo

Sceneggiatura – Enzo Caiazzo e Paolo Spagnuolo

Fotografia – Osama Abouelkhair

Scenografia – Dionisia Cirasola

Costumi – Natalia Rinaldi

Fonico – Eugenio Crocchi

Operatore – Federico Annichiarico

Montaggio – Francesco Anolini

Suono – Alessandro Prosperi

Aiuto regia – Davide Minnella

Macchinista – Tiziana Fantone

Fotografo di scena – Silvia Simeone

Post audio – Daniele Tomassetti per GuerrillaFilm

Organizzatore – Claudio Sorace

Direttore di produzione – Daniele Tomassetti

 

Quattro uomini, verso la fine del ‘800, discutono sul destino dell’umanità friggendo e divorando succulenti pezzi di carne. Nel frattempo, nell’altra stanza della splendida villa, un dattilografo riporta le loro parole su fogli di carta che sistema in pile e consegna ad una donna. Quest’ultima, accuratamente, consegna le pile di fogli ad un uomo, un rilegatore, vecchio e stanco per un lavoro ormai secolare, che rilega un volume intitolato 1900. 

La Fondue

Rhum & Coca

Cast Rum & Coca

 

Generale cubano                    Giulio Adinolfi

Colonnello americano            Fortunato Costa

Diplomatico cubano               Gianni D’Ambrosio

Soldato Jefferson                    Domenico Balsamo

Soldatessa cubana                  Astrid Meloni

I soldato cubano                      Luca Varone

II soldato cubano                     Vincenzo Sodano

III soldato cubano                    Paolo Spagnuolo

IV soldato cubano                    Paolo Addeo

Soldato americano                 Pierluigi Sposito

 

 

Troupe list

 

Regia                                      Vincenzo Caiazzo

Direttore della fotografia      Osama Abouelkhair

Costumi                                    Andrea Sorrentino

Produttore esecutivo              Filmon Aggujaro

Aiuto Regia                               Tiziana Fantone

Organizzatore                          Giulia Bernardini

Direttore di produzione         Maurizio Milo

Scenografie                              Andrea Castorina e

                                                   Francesca Bernardini

Trucco                                       Enza Lamparelli

Fonico                                       Mirko Gallico

Operatore                                Federico Annichiarico

Montaggio                                Francesco Adolini

Montaggio del suono             Giovanni Provenzale

Effettista                                   Antonello Pallotta

Grafica                                      Flavia Sorrentino

Segretaria di edizione            Tania Scalercio

Assistente alla regia               Luca Pascuccio

Assistente alla regia               Valentina Caponera

Nel 1985 il colonnello americano Platt sbarcò a Cuba per raggiungere un accordo per l’affitto del terreno di Guantanamo. Il generale cubano Wood, con lo scopo di esportare il suo Rum oltreoceano, mostra al colonnello la sua nuova invenzione, una miscela, frutto della fusione tra rum e Coca-cola,. L’arrivo dei rivoltosi non si fa attendere, i  pochi soldati a difesa del Quartier Generale sembrano non farcela, e prima di darsi alla fuga, sotto i colpi dei guerriglieri, il generale e il colonnello firmano l’emendamento Platt, che qualche anno dopo sarà inserito ufficialmente nella Costituzione cubana.

La Città della pioggia

Andrea e Domenico sono nati lo stesso giorno, in un posto chiamato “la città del sole”. Per il loro diciottesimo anno di amicizia si regalano un paio di occhiali da sole, senza sapere, che avrebbe piovuto per tre settimane consecutive. Fuorilegge, clandestini nella loro stessa città, la strada diventa la loro casa, una base di spaccio il loro posto di lavoro, la scuola un posto immaginario, la famiglia un ricordo. Andrea e Domenico sono nati lo stesso giorno, credendo di vivere nel vecchio west.

Troupe list

 

Regia: Vincenzo Caiazzo

Sceneggiatura: Vincenzo Caiazzo, Paolo Spagnuolo

Assistente Regia: Laura Canals Lacasa

Assistente regia. Augusto pacchiano

Direttore di produzione: Tiziana Fantone

Ufficio di stampa. Rossella Diana

Assistente di produzione: Valentina Panico

Fotografo di scena. Gabriele Palmese

Direzione del doppiaggio: Luca Varone

Supervisione post: Serena Alfieri

Musiche: Nacchere Rosse

Esecuzione originale: Gennaro Ciotola.

Consulenza legale: Maria Caprioli

 

Attori principali

 

Andrea: Andrea Caiazzo

Domenico: Domenico Serafini

Ragazza di Domenico: Manuela Passeggio

Uomo delle tigri: Carlo Caprioli

Padre di Andrea: Gennaro Ciotola

Terzo Spacciatore: Fabrizio Aloschi

Quarto spacciatore: Giovanni Arbucci

La storia vede protagonista un ragazzo, Lubo, di origini ucraine fuggito dal suo paese per inseguire i sogni di una vita migliore. Ospite di un’anziana signora, il giovane Lubo lavora come dipendente presso un autolavaggio, e conserva con cura tutti i suoi risparmi. E’ un ragazzo onesto, che vive in una stanza stretta e angusta in casa di una donna anziana, per la quale svolge qualche lavoretto come tuttofare. La sua passione è la recitazione: prova e riprova ogni giorno i testi dei suoi autori preferiti perfezionando il suo italiano.  Lubo ha un fratello, Marek, più piccolo di dieci anni, con un carattere più impulsivo e meno propenso a condurre una vita onesta. La sua è una lotta quotidiana per raddrizzarlo. Il fratello, infatti, trascorre i pomeriggi in compagnia di amici non troppo raccomandabili che spesso lo coinvolgono in brutte faccende. Lubo cerca di convincerlo a stare alla larga da quei tizi facendolo assumere dal proprio datore di lavoro.  Il primo giorno però il fratello, irascibile, litiga col proprietario dell’autolavaggio e viene licenziato.

Specchi riflessi

Troupe list

 

Regia:                                         Vincenzo Caiazzo

Direttore della fotografia:        Robin Brown

Aiuto regia:                                Luca Pascuccio

Trucco:                                       Barbara Diana

Direttore di produzione :          Rossella Diana

Fonico:                                       Dario Puzella

Sceneggiatura:                           Vincenzo Caiazzo

                                                    Paolo Spagnuolo

                                                    Luca Pascuccio

                                                     D.Balsamo                

Montaggio :                               Vincenzo Caiazzo

Musiche:                                    Carmine Dente

 

con:

DOMENICO BALSAMO

GIULIA CIMMINO

VINCENZO CIMMINO

EMANUELA CIMMINO

EMANUELA CIMMINO

EMANUELE TUCCILLO

ALBERTO TUCCILLO

ANTONIO TUCCILLO

ROSARIA MANZOETO

GIUSEPPE TUCCILLO

EUGENIA TUCCILLO

ERSILIA TUCCILLO

ASSUNTA TUCCILLO

ALESSANDRO D'AFIERO

GENNARO DE LUCIA

ILARIA DE STEFANO

MICHELE GIUSTINO

FLORA GIUSTINO

GABRIELE LAUDIERO

ORSOLA D'ANTò

LUIGI D'ANTò

ANTONIO PISTONE

NICOLA TUFANO

VINCENZO IORIO

FRANCO CICCARELLI

LETIZIA BALSAMO

ERNESTO SALZANO

GIUSEPPE CASTIELLO

LUIGI SIBILIO 

© 2015 by ENZO CAIAZZO REGISTA. Proudly created with Wix.com
 

  • Twitter Clean
  • Facebook Clean
  • YouTube Clean
bottom of page